19 programmi di Check-up cutaneo
Il check-up cutaneo è fondamentale per individuare il biotipo cutaneo, consente di misurare oggettivamente lo stato di salute della pelle e di individuare i prodotti ed i trattamenti estetici più indicati. L’esito del Check-up cutaneo serve per formulare un consiglio cosmetico atto a normalizzare le eventuali alterazioni. Permette inoltre la valutazione dei risultati.
Test cutenei viso
ACNE: ideale per l’analisi ed il consiglio prodotti anti acne.
ANTIETÀ: identifica i segni dell’invecchiamento e l’età biologica della pelle.
BRIGHTENING: indica la tolleranza della pelle ai prodotti ed ai trattamenti sbiancanti.
CHERATINA: misura i livelli di cheratina presente a livello cutaneo.
EPILAZIONE: valuta la densità del pelo nella zona considerata. Ideale per confrontare i risultati post trattamento.
PELLE SENSIBILE: specifico per pelli con tendenza ad arrossamenti, couperose o rosacea.
PIGMENTAZIONE: utile in caso di pigmentazione cutanea dovuta a raggi UV o invecchiamento.
PORI: determina il diametro e la quantità di pori cutanei.
RUGHE: misura la profondità e la lunghezza delle rughe.
VISO: individua le condizioni della pelle del viso.
Test cutenei corpo
CELLULITE: individua i livelli di ritenzione idrica e di cellulite ed è ideale per consigliare prodotti e trattamenti.
LASER: determina la tolleranza della pelle al trattamento con laser.
MANI: per la cura della pelle delle mani.
MICROCIRCOLO: analizza la funzionalità del microcircolo in una zona specifica.
SOLE: individua il fototipo della pelle ed il livello di melanina. Permette di individuare i prodotti solari adeguati.
Test capelli
CUOIO CAPELLUTO: valuta le condizioni del cuoio capelluto.
DENSITÀ CAPELLI: misura il numero di capelli presenti in un centimetro quadrato.
DIAMETRO DEL FUSTO: misura il diametro medio del fusto dei capelli.
FORFORA: misura la quantità di forfora presente sul cuoio capelluto.
Come prepararsi al Check-up cutaneo
Affinché l’esito del test sia valido è necessario che la pelle si presenti in condizioni standard, pertanto è opportuno seguire una preparazione il giorno precedente all’esame. Evitare la pulizia del viso dall’estetista, non utilizzare scrub in casa, evitare lampade abbronzanti o esposizione solare. Il giorno precedente al test detergere il viso con i soliti prodotti di pulizia e non applicare creme per la notte sulla zona da analizzare. Il giorno del Check-up detergere solo delicatamente il viso ed il corpo, evitando di applicare creme, oli o trucchi.
PRENOTA ORA